Finalmente il tanto desiderato Centro Estivo La Macina
L’estate è il tempo che segnerà
per sempre i suoi ricordi più belli.
DAL 7 /06/2017 AL 14 /09/2017
La Macina è un casolare del 1872 alle porte di Ravenna con un parco di 2500 mq animato nel periodo estivo.
Al piano terra troviamo due saloni di ampie dimensioni, una stalla e una cucina industriale attrezzata di 35 mq. Al piano superiore un Bed & Breakfast con tre stanze, una sala colazioni una segreteria e due servizi. Nel periodo estivo il parco illuminato di sera e fresco di giorno dispone di ampi servizi come l’orto, la piscina per piccoli gruppi, un rudere divenuto teatro, un bar, camino per la pizza o zona cottura griglia. La Macina è una casa aperte alle cose buone e vere, dove si respira aria di famigliarità e sicurezza educativa.
La Macina è un progetto dell’associazione Letizia Onlus
Un casolare dove far confluire diverse attività come il centro di aggregazione giovanile durante l’inverno, l’aiuto compiti, le cene aperte, i laboratori pomeridiani, le presentazionI di libri e il progetto di impresa sociale unico nel suo genere in Emilia Romagna che vede 12 ragazzi/e diversamente abili nella gestione di una :
“ La Macina Locanda Sociale – Room Breakfast “
A CHI E’ RIVOLTO ?
PER BAMBINE E RAGAZZI
DAI 5 AI 14 ANNI
Tutte le attività sono pensate e preparate in modo che risultino:
Adatte a sviluppare le relazioni e le comunicazioni interpersonali potenziando, nel contempo, l’autonomia e la socialità del bambino/a
Capaci di stimolare la sua fantasia e la sua creatività
In grado di valorizzare le sue caratteristiche e rafforzare la sicurezza di sé nell’accettazione dei propri limiti.
Riconoscere la diversità dell’altro come fonte di potenzialità e arricchimento personale
Tutto è pensato per la sicurezza e il divertimento dei bambini. Niente è lasciato al caso. Uno staff qualificato, fatto di Educatori Professionali, Psicologa esterna, Sociologo della Famiglia, Animatori, Volontari che nella quotidianità sono genitori, libero professionisti, rappresentanti delle Forze dell’Ordine e in fine le mitiche nonne. Ogni fascia di età sarà seguita da referenti specifici al fine di garantire l’inclusione di e tra tutti.
Altro particolare fondamentale è la nostra cucina. Il nostro Chef predilige il prodotto di bottega, di filiera corta, l’utilizzo di materie di stagione, cottura genuina e sapori tipici di casa. Una cucina attenta al gusto, al peccato di gola e alle diverse esigenze personali.
COSA FAREMO ASSIEME ?
LABORATORI O LABORIAMO ?
MARE: presso stabilimento attrezzato Marina Di Ravenna
CUCINA: LE SAGGE NONNE – laboratori di cucina con produzione di pane e conserve all’insegna della scoperta dei segreti della natura, delle antiche tradizioni e del piacere di una alimentazione più sana e genuina.
ORTO: coltivazione e raccolta dei prodotti del piccolo orto di verdura, potatura e di fiori e piccoli frutti
ARTE E CULTURA: Teatro – musica – danze/balli collettivi – stampa la tua idee – oggi parli italiano? No, oggi Inglese. Giornata intera in lingua inglese condotto da Laura insegnate scolastica.
SPORT: alla scoperta di tutti gli sport e Giochi di animazione
La CITTA’ E’ ANCHE MIA: alla scoperta dei luoghi democratici della città, delle bellezze e dei sui angoli nascosti, dei luoghi dove fare incontri attività ed esperienze utili alla crescita dei futuri cittadini.
PISCINA: durante la settimana tra un laboratorio e l’altro un tuffo nella piscina interna al parco
COMPITI: dall’1 al 15 settembre appoggio scolastico
GITA: ogni mese uscita in autobus alla scoperta di nuovi mondi
GIORNATA TIPO
Ore 7.30/8.00 Pre-Accoglienza*(su richiesta a pagamento)
Ore 8.00/9.00 Accoglienza
Ore 9.30/11.30 Laboratorio ( con pausa merenda di stagione )
Ore 11.30 / 12.30 Spazio libero tra risate e tuffi nel verde
Ore 12.30/14.00 Pranzo servito a tavola dai Macinini
Ore 14.30/16.00 Laboratorio
Ore 16.00 Merenda
Ore 16.30 Giochi di Gruppo o rientro in caso di uscite
Ore 17/17.30 uscita
E OGNI 15 GIORNI (verificare costi e modalità presso la segreteria)
Chi ha paura del buio?
Giochi notturni – caccia al tesoro e letture sotto le stelle –
Notte delle streghe e dei maghi – Babbo Mamma? Stasera dormo alla Macina – esperienza nelle tende degli indiani
PARTECIPAZIONE
1 SETTIMANA TEMPO PIENO € 99.00 PASTI COMPRESI
1 SETTIMANA PART TIME € 55.00 PASTI COMPRESI
SCONTO FRATELLI 10%
VERIFCARE IN SEGRETERIA TUTTE LE OPZIONI TIPO PACCHETTI – GIORNALIERO – ECC )
OPEN DAY 5 MAGGIO ORE 17.00